Chimica alla scuola primaria? Divertentissimo...

Chimica alla scuola primaria? Divertentissimo...Grazie ad un chimico (in carne ed ossa), gli alunni della scuola primaria di Fossato di Vico hanno potuto apprezzare le magie della scienza e si sono divertiti tantissimo!

 

LA CHIMICA ALLA SCUOLA PRIMARIA: UN’ESPERIENZA DIFFICILE?… NO! DIVERTENTISSIMA

 

Noi alunni delle classi quarte della scuola Primaria di Fossato di Vico, abbiamo partecipato ad un evento straordinario con il dottor Gabriele Pastori, chimico e divulgatore scientifico. La prima ora di lezione con le nostre insegnanti, non passava mai: gli occhi incollati all’orologio. Finalmente è arrivato: un signore alto e robusto, carico di fialette, ampolle, provette, becker, beute … Sprizzavamo gioia da tutti i pori: incantati, in assoluto silenzio, seguivamo le sue “magie” e tra noi pensavamo: “Ma questo è un mago, non un chimico, come ci hanno riferito!”. Con un esperimento dietro l’altro trasformava ogni elemento.

 

Ricordiamo tutti, in modo particolare, l’esperimento del “dentifricio dell’elefante”: il chimico ha messo in un contenitore del detersivo per piatti, altre sostanze che noi non conosciamo e dell’acqua ossigenata e, all’improvviso, ecco formarsi una gigantesca schiuma arancione, siamo rimasti tutti a bocca aperta per lo stupore e la meraviglia. Ci ha sorpreso l’esperimento dell’acqua che assumeva diverse colorazioni e ritornava incolore e quello del marmo, materiale molto resistente, che si è sciolto trasformandosi in un liquido biancastro.

 

È stato veramente bello trovarci nel mondo della chimica, un’esperienza singolare che ci piacerebbe rivivere. È proprio vero che si può imparare tutto a qualsiasi età, basta farlo divertendosi.

 

  


Visualizzazioni: 719