Giornate Unitarie d'istituto

Giornate Unitarie d'istituto

 

Giornate Unitarie di Istituto Scuola Secondaria I grado

Si ricordano i prossimi incontri per le Giornate Unitarie di Istituto, concordate nei Dipartimenti di inizio anno scolastico:

ü  GIORNATA DELLA MEMORIA: l’incontro delle classi terze, con la scrittrice Lia Levi, secondo quanto riferito in questi giorni dalla dott.ssa Ivana Carletti, della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, con cui si collabora per realizzare tale evento, si dovrebbe tenere presso l’Auditorium di Fossato di Vico, tra fine aprile o inizi maggio 2017.  Al momento opportuno, si daranno informazioni dettagliate.

ü  GIORNATA DEL RICORDO: l’incontro delle classi terze con il prof. Giancarlo Pellegrini che terrà una relazione sulle stragi delle foibe, è fissato per il 10/02/2017, dalle h. 9:45 alle 11:30, presso l’Aula Magna della Scuola dell’Infanzia di Sigillo; saranno anche proiettati documentari audiovisivi, a cura del prof. P. Gioia.

ü  GIORNATA DELLE PARI OPPORTUNITA’: l’incontro delle classi seconde con la scrittrice Gabriella Zannoni è fissato per il lunedì 03/04/2017, dalle h. 9:45 alle 11:30, presso l’Auditorium di Fossato di Vico; l’incontro delle classi prime, per la proiezione del film “Mulan”, seguito da dibattito, si terrà presso la Sala S. Marco di Costacciaro, il giovedì 09/03/2017, dalle 9:45 alle 11:30. 

ü  GIORNATA DELL’UNITA’ D’ITALIA: l’incontro tra le classi prime, seconde, terze è organizzato per il 17 marzo o in un giorno vicino, in modo autonomo, presso i plessi. Gli alunni della classe III presentano agli altri di I e II una relazione su “Gli emblemi della Repubblica Italiana” o, liberamente, potranno scegliere un altro tema, sempre inerente alla giornata, e organizzarsi secondo le proprie esigenze.

Per le altre Giornate (Ambiente, Salute, Affettività) si daranno comunicazioni in prossimità del loro svolgimento (previsto tra aprile e giugno).

 

prof.ssa Patrizia Biscarini

F.S. area 2 – Coordinamento Biblioteche IC Sigillo

e Commissione Biblioteca

 


Visualizzazioni: 1915